“Inside out” film di animazione della Pixar, versione moderna dello storico cartone animato francese Il était une fois… la Vie (titolo italiano “Siamo fatti così”), è una splendida ed elegante rappresentazione del processo di costruzione della personalità, basato sulle emozioni e sulla sedimentazione dei ricordi importanti della propria vita.
Sottile quanto efficace descrizione di come tutti gli aspetti importanti della storia personale e dell’identità possono essere messi a rischio quando si smarriscono gli “oggetti” della nostra vita quotidiana e i cambiamenti ambientali radicali determinano uno stravolgimento delle abitudini di vita.
Il valore di questo film di animazione sta nel messaggio, rivolto soprattutto a genitori ed insegnanti, circa l’importanza di accogliere tutte le emozioni e sui rischi di indurre, nei bambini e negli adolescenti, un processo di frammentazione della loro personalità in via di definizione, nel momento in cui si forza l’espressione delle SOLE emozioni positive per venire incontro ai bisogni degli adulti.
Tristezza non è una malattia, bensì un’emozione fondamentale nell’incassare le avversità della vita e nel rinsaldare le relazioni importanti. Non bisogna averne paura e non bisogna circoscriverla o distrarla. Tutt’altro, ci sono momenti della vita nei quali occorre lasciarle il comando, saprà lei quando la sua funzione è terminata e può lasciare il posto a Gioia…